Il sito web www.marcotuffanelli.it si impegna a garantire l’accessibilità dei propri contenuti digitali a tutti gli utenti, incluse le persone con disabilità. Questa dichiarazione è redatta su base volontaria, in riferimento alle migliori pratiche internazionali e nazionali in materia di accessibilità web.
Obiettivo di accessibilità
Il sito è stato progettato per essere:
– Navigabile da tastiera
– Compatibile con i principali lettori di schermo
– Accessibile con testi ad alto contrasto
– Responsive per dispositivi mobili e tablet
Stato di conformità
Attualmente, il sito è parzialmente conforme alle WCAG 2.1 livello AA. Alcuni contenuti potrebbero non essere ancora completamente ottimizzati per tutti i tipi di disabilità. L’obiettivo è migliorare progressivamente l’accessibilità generale del sito.
Contenuti non accessibili
Potrebbero esserci sezioni del sito che:
– Non contengono etichette ARIA o descrizioni alternative per tutti gli elementi
– Includono contenuti multimediali non ancora sottotitolati
– Presentano elementi grafici non descritti testualmente
Strumenti utilizzati
Per il monitoraggio dell’accessibilità e la gestione delle preferenze utente, utilizziamo il servizio AccessYes, che supporta strumenti assistivi e aiuta a conformarsi ai requisiti di accessibilità digitale.
Riferimenti normativi
Questa dichiarazione fa riferimento volontario ai seguenti standard e normative:
– Linee guida internazionali WCAG 2.1 (Web Content Accessibility Guidelines), livello AA
– Legge 9 gennaio 2004, n. 4 (“Legge Stanca”) – come riferimento tecnico
– Direttiva UE 2016/2102 – come riferimento per le buone pratiche
Per i siti web privati non soggetti a obblighi normativi, queste linee guida rappresentano un impegno etico e professionale volto a migliorare l’inclusività digitale
Data ultima modifica